103 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIABIANCO E NEROGLI UCCELLI vol. 2CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITALA SIRENETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 153

19 Febbraio 2007 16:47

Partigiano Facio, un delitto dell?Ovra?

di Maurizio Chierici

Quando comincia una guerra prima vittima è la verità, lo dice un senatore di Washington. La verità affiora nel tempo se i giornalisti hanno voglia di frugare sotto le carte ufficiali, soprattutto quando i protagonisti capiscono che non si può imbrogliare per sempre la storia... continua

2904 visualizzazioni - 0 commenti

16 Febbraio 2007 08:53

La memoria del computer

di Maurizio Chierici

Non è mai troppo tardi, sospira Enzo Betiza sulla Stampa nel commentare le parole chiare del presidente Napolitano a proposito di silenzi ed ambiguità che hanno oscurato le foibe. Potrebbero annunciare i giorni dell?onestà. Difficile districarsi nel risentimento delle ideologie tramontate, ma se gli applausi riflettono un?indignazione sincera, d?ora in avanti l?impegno è il non nascondere una sola ombra... continua

1489 visualizzazioni - 1 commento

5 Febbraio 2007 11:14

I giapponesi di Parma

di Maurizio Chierici

Se gli americani inquietano Vicenza, i giapponesi dividono Parma. Nessuna base militare, lo stesso sindaco ( Ubaldi ) tranquillizza la città con l?umorismo che ne accompagna la tolleranza. Come può essere pericoloso un manipolo di reduci dalla democrazia ? Sopravvivono nella convinzione fuori tempo di poter votare i partiti nei quali si riconoscono... continua

1742 visualizzazioni - 3 commenti

31 Gennaio 2007 09:04

Maurizio Chierici: MORIRE D'INCHIESTA

di Maurizio Chierici

Chi fa questo mestiere in questi giorni si rende conto d?essere cresciuto nell?illusione che il mettere le mani sotto la realtà, evitando di diventare imbianchino del potere, resta un lavoro scomodo. Le inchieste non piacciono. Gli approfondimenti danno fastidio... continua

1659 visualizzazioni - 9 commenti

22 Gennaio 2007 12:08

Maurizio Chierici - Nairobi, quel mondo dimenticato

di Maurizio Chierici

I poveri non fanno più audience e i media li usano meno forse perché sono troppi. Anni fa riuscivano ad emozionarci quando entravano nelle nostre case distesi come scheletri, mosche in faccia, occhi spenti. I grandi fotografi giravano il mondo per raccontare la grande ingiustizia... continua

2221 visualizzazioni - 3 commenti

15 Gennaio 2007 17:19

L?Isabelita della P2

di Maurizio Chierici

Cortesia dell' Unità L'Isabelita della P2 L'ombra di Peron perseguita l'Argentina. L'arresto di Isabelita, ultima moglie e presidente di un paese che lei ha consegnato alla dittatura militare, somiglia ad altre storie sepolte nel passato. E' sparito un ragazzo, chi lo cerca vuol sapere come... continua

1576 visualizzazioni - 1 commento

8 Gennaio 2007 15:50

Il sangue degli altri

di Maurizio Chierici

Adesso che Pinochet e Saddam Hussein sono morti, sappiamo dei loro delitti. Storie che fanno piangere, con una domanda: noi dov'eravamo mentre loro organizzavano quei giochi atroci ? Eravamo dove siamo; distratti da altre cose. I giornalisti hanno sempre spiegato ciò che riuscivano a scoprire nelle ombre di paesi amici, liberi e democratici con la debolezza di allevare mostri per un pozzo di petrolio... continua

2213 visualizzazioni - 0 commenti

19 Dicembre 2006 10:10

Morire anche se la Chiesa non vuole

di Maurizio Chierici

Le luci del Natale accompagnano il tormento di un uomo che vuol morire ma non può morire. Chiede di morire con la dignità di una persona non confusa dal dolore. Non sopporta lo spegnersi di un corpo ormai nemico al quale le macchine allungano lo strazio senza speranza... continua

2531 visualizzazioni - 6 commenti

27 Novembre 2006 10:56

Chavez Sì, Chavez No

di Maurizio Chierici

Chavez e l?opposizione, due libri per capire Domenica si vota in Venezuela, quasi sicuro che Chavez venga confermato presidente. Di lui sappiamo tante cose, ma sempre parziali: una voce contro l?altra. Anche le previsioni lasciano capire la radicalizzazione a tutti i costi... continua

1654 visualizzazioni - 3 commenti

21 Novembre 2006 09:51

Rap di dolore per l'Università

di Maurizio Chierici

Ascolto i ragazzi che a Roma sfilano per difendere scuola e università: < abbiamo perso cinque anni, fate subito qualcosa >. Si rivolgono ai politici incaricati di governare il disordine dell?eredità Moratti. Con i precari sempre lì a pretende ciò che è dovuto: dieci, vent?anni fra banchi e laboratori senza intravvedere il futuro... continua

1151 visualizzazioni - 0 commenti